FASE PRE-TREATMENT
Cagliari
Talent Up ha inizio con la fase di Pre-Treatment, che ha visto 30 partecipanti impegnati in un corso sull’imprenditorialità innovativa gestito da docenti di livello e fama internazionali (come i fondatori di US Market Access Alfredo Coppola e Chris Burry) e figure di spicco nell’imprenditoria e nella consulenza dell’ecosistema regionale sardo. Il corso prevedeva, oltre le lezioni frontali, workshop interattivi e esperienze finalizzate all’acquisizione di competenze per la prima stesura e la presentazione del proprio Business Model. L’obiettivo di questa fase era, quindi, trasmettere delle prime nozioni che stimolassero la crescita individuale e professionale dei partecipanti e l’affinamento dei propri progetti di impresa.
FASE TREATMENT
Silicon Valley
Il percorso continua con una full immersion nella Silicon Valley per catturare lo spirito che ispira la culla mondiale dell’innovazione, avviare un percorso di scoperta del potenziale imprenditoriale delle e dei partecipanti e comprendere quali siano le barriere, prima di tutto culturali, che occorre abbattere per valorizzare il talento in patria.
Questa fase si concretizza in quattro settimane di attività formative su contenuti specialistici, workshop, eventi di networking e visite guidate volte a connettere i partecipanti con l’ecosistema imprenditoriale e produttivo della Silicon Valley, in modo da coglierne aspetti innovativi e funzionali.
Boston
L’ultima fase del percorso è dedicata allo sviluppo di competenze, teoriche e applicate, legate alla comprensione delle varie funzioni e fasi di impresa e ai vincoli di mercato e regolamentari, nonché abilità specifiche per gestire la trasformazione di un’idea imprenditoriale in una attività imprenditoriale con una stabile base commerciale e per gestire la fase di crescita successiva alla creazione dell’impresa.
Questa fase si concretizza nel Global Entrepreneurship Programme presso il Babson College di Boston, da 28 anni consecutivi al primo posto al mondo, secondo il U.S. World Report, come istituzione di formazione e leader di pensiero per Entrepreneurial Thought & Action® (ET&A™) e Entrepreneurship of All Kinds®. Il percorso formativo di altissimo livello, della durata di due mesi, finalizzato a concretizzare l’idea di impresa sviluppando un “business plan” professionale e preparando i team alla gestione della crescita dell’impresa in Sardegna, dal punto di vista organizzativo e finanziario.
SCOPRI I NOSTRI PROTAGONISTI

























SEGUI I NOSTRI PROTAGONISTI
Sono partiti dai loro paesi e dalle loro città della #Sardegna con un progetto, la voglia di imparare, il desidierio di mettersi in gioco, molte speranze. Il primo sogno l’hanno già realizzato: ...trascorrere negli Stati Uniti dei periodi di alta formazione mirata alla realizzazione delle proprie idee imprenditoriali.
Prima a #SanFrancisco e poi a #Boston, i nostri #talentuppers hanno incontrato docenti, mentori, guide speciali che li hanno accompagnati in un viaggio di crescita professionale e arricchimento personale, un viaggio in cui hanno condiviso esperienze, emozioni, incontri e riflessioni. Ora tornano in Sardegna, dove hanno scelto di dare vita alle loro idee: il nostro più grande in bocca al lupo a tutti e a tutte loro per il futuro che li aspetta.
#impresa #startup #innovazione #formazione
@aspalsardegna
@babsoncollege
Marzo è iniziato con la massima intensità per i nostri #talentuppers: la fine del percorso si avvicina e i lavori si concentrano sull’elaborazione del pitch finale, tra lezioni, laboratori e ...attività. Durante l’ultima settimana, il gruppo si sposterà nella sede cittadina del #BabsonCollege, dove trascorrerà l’ultima settimana di questa emozionante e importante esperienza.
@babsoncollege
@aspalsardegna
#Boston #startup #formazione #lavoro #impresa
Due eventi importanti, oltre ai consueti laboratori e lezioni, per i nostri #talentuppers al Babson College di #Boston: i nostri ragazzi e le nostre ragazze hanno partecipato all’evento di ...networking “early entrepreneurs & early ideas” presso il Cambridge Venture Café, in cui hanno avuto la possibilità di conoscere decine di startupper operanti nei più diversi settori e di scambiare contatti e feedback, e al Forum “Global Entrepreneurial Leadership”, al Babson College, a cui hanno partecipato importanti relatori, come José Javier Guarderas (Premios Verdes), Olga Granaturova (Normunity), Louis Montoya (PepsiCo).
@babsoncollege @aspalsardegna @venturecafecambridge
Come si costruisce un’impresa? Continua la formazione dei nostri #talentuppers al @babsoncollege di #Boston. Docenti specializzati e professionisti del settore hanno affrontato ogni passaggio ...necessario per la creazione della propria #startup: dall’analisi del mercato alle strategie per sopravvivere in mezzo alle grandi società all’importanza del tema del prototipo all’interno del design thinking, dal concetto di piattaforma all’importanza della negoziazione imprenditoriale, dello storytelling e della sostenibilità.
È stata un’altra settimana intensa e importante per i nostri ragazzi e le nostre ragazze.
@aspalsardegna
È stata una settimana particolarmente ricca e interessante per i nostri #talentuppers di soggiorno al #BabsonCollege di #Boston. Oltre alle consuete lezioni, hanno avuto la possibilità di ...partecipare alla trentaduesima Annual Women in Business Conference, una conferenza annuale che si svolge presso l'Harvard Business School incentrata sull’imprenditoria femminile, organizzata dalla Women’s Association dell’università. I corsisti hanno potuto ascoltare e incontrare importantissime figure a livello globale, sia nel campo del profit che del non-profit, comprese la CEO e Presidente di “United Way Worldwide” Angela F. Williams e l’attrice, produttrice e founder di “TeaTime Pictures” Dakota Johnson, oltre che la fondatrice e CEO di Net-a-Porter Natalie Massenet.
La conferenza è stata un’occasione per comprendere l’importanza del ruolo delle imprenditrici nell’ispirare e guidare altre donne e ragazze e si è conclusa con una sessione di pitch e la premiazione di cinque fondatrici di #startup.
@babsoncollege @harvardhbs @aspalsardegna harvard
La terza settimana al @babsoncollege dei #talentuppers si è aperta con una lezione del professor Jay Rao, che ha esposto vari modelli di #business e numerosi casi di aziende famose che si sono ...vicendevolmente contaminate nella ricerca di prodotti e servizi sempre più innovativi. Le giornate sono proseguite con diverse lezioni sugli aspetti finanziari della costruzione di una #startup, sull’utilizzo dei social media per lo sviluppo e la promozione del proprio business e della propria identità imprenditoriale e sugli strumenti finanziari che un’azienda utilizza per misurare e riportare il proprio andamento economico. Non sono mancati, come sempre, le sessioni di mentoring e i laboratori... è stata un’altra settimana intensa e importante per la formazione dei nostri ragazzi!
@aspalsardegna #boston #innovazione #formazione #formazioneprofessionale
A Boston la neve continua a cadere, mentre i #talentuppers continuano il loro percorso di formazione al Babson College: le loro giornate sono divise tra lezioni e laboratori, sessioni di mentoring e ...lavori di gruppo, mirati a dare corpo ai loro progetti di impresa.
Buon lavoro a tutte e a tutti!
@aspalsardegna @babsoncollege
#mentoring #formazione #lavoro #babsoncollege #boston #ExecutiveEducation #startup #impresa #innovazione #sardegna #talentupsardegna
È terminata la prima settimana a #Boston! Mentre fuori nevicava, dentro il Babson College i #talentuppers hanno seguito lezioni e sessioni di mentoring, si sono messi alla prova con laboratori e ...attività extra e hanno visitato la stupenda biblioteca del campus, la Horn Library, entrando in contatto con il grandissimo patrimonio di testi e documenti che ospita.
Il percorso continua, ricco di sfide e novità!
#startup #innovazione #formazione #talentupsardegna #talentupsardegna2022
@aspalsardegna @babsoncollege
@dudu88_8 @finottol @gaiasitzia @davi_92c @antoniotenuto_ @riccardocampesi_ @ireneciabattinibolla @missouvlaki @sara.fadda93 @miss.katemauve @eleonoratodde
@camilla_sullenuvole @da.gave @f.asunis
